La costa nord della Colombia non offre solo una delle più belle città coloniali caraibiche, ma anche un parco paradisiaco: il parco Tayrona. Si trova non lontano dalla città di Santa Marta, una base perfetta per esplorare la zona ma che non offre molto di più. Nel parco Tayrona troverai una fitta foresta, bellissime spiagge, un’incredibile quantità di pesci e molto di più. L’unico modo di esplorare il parco è camminarci, ma puoi anche fare delle immersioni nelle sue acque.
Continua a leggereCartagena, la perla dei Caraibi colombiani
Quando si pensa al mar dei Caraibi le prime cose che ci vengono in mente sono l’acqua cristallina, il sole e i pirati che saccheggiavano le città costiere. Quest’ultima parte è ovviamente cambiata, ma ci si può ancora immergere nello spirito dell’epoca visitando Cartagena de Indias in Colombia.
Continua a leggereSan Gil: la capitale dell’avventura in Colombia
Quando stavamo per lasciare Bogotà per raggiungere Cartagena ci siamo accorti che ci sarebbero volute 22 ore di viaggio per raggiungerla. Visto che potevamo perdere alcuni giorni, abbiamo deciso di aggiungere una tappa lungo il percorso. Il posto più facile dove fermarsi sarebbe stato Medellin, ma avremmo dovuto passarci più tardi per prendere l’aereo direzione Guatemala. Abbiamo perciò chiesto aiuto sui social network e un po’ di gente ci ha consigliato San Gil. Ce l’hanno presentata come il posto perfetto dove fare sport estremi e ci ha immediatamente interessato.
continua a leggereEje Cafetero: molto più che solo caffè
Mentre preparavamo il nostro viaggio in America Latina, non sapevamo esattamente cosa fare in Colombia. Non avevamo nessuna guida di viaggi da cui prendere spunto come per gli altri paesi ma abbiamo potuto parlare con diversi colombiani conosciuti a Parigi. Tutti ci avevano consigliato di visitare l’Eje Cafetero, la regione del caffè. Visto che Paolo è un grande appassionato di caffè abbiamo deciso di passarci una settimana intera.
continua a leggere