Mentre ci dirigevamo verso il nord del Perù, ci siamo fermati in altre due città che offrono delle belle attrazioni: Lima e Trujillo. Non entrano nella top 5 delle cose più belle fatte in Perù ma è anche vero che, tra Macchu Picchu e il brevetto da sub, la qualità era decisamente elevata. In ogni caso è un’area piacevole da visitare, specialmente se sei interessato alle civiltà pre-incaiche.
Continua a leggereActun Tunichil Muknal: la grotta del sepolcro di cristallo
Per poter raggiungere la riviera Maya, in Messico, partendo dalle rovine di Tikal, in Guatemala, è praticamente obbligatorio passare per il Belize. E visto che ci sei… perchè non fermarsi e visitarlo un po’? Anche se le attrazioni più famose sono probabilmente la bellissima costa e le isole, lungo la strada puoi visitare anche la zona intorno a San Ignacio per scoprire la sua storia e la cultura Maya.
Abbiamo deciso di dedicare tutto il nostro breve tempo nella regione ad una sola attività: visitare la grotta di Actun Tunichil Muknal, conosciuta anche come ATM.
Continua a leggereDi cascate in cascate nella Huasteca Potosina
Il Messico è un grande paese con un sacco di paesaggi differenti. Una delle sue regioni è però particolarmente famosa per i suoi fiumi e le sue cascate: la Huasteca Potosina. È una meta popolare per le vacanze tra i messicani ma non è così famosa tra gli stranieri.
Caroline c’era già stata alcuni anni fa, la prima volta che aveva visitato il Messico. Era stata una toccata e fuga e voleva assolutamente tornarci per poterla visitare meglio. Per questo motivo l’abbiamo lasciata come ultima tappa del nostro viaggio prima del ritorno a casa.
Continua a leggereIl sud del Perù: Arequipa, Ica, Nazca
Il sud del Perù ha molto più da offrire che la sola Cuzco e il lago Titicaca. Ecco alcune idee per passare più tempo in questa fantastica regione.
Continua a leggereIl parco Tayrona: un angolo di paradiso
La costa nord della Colombia non offre solo una delle più belle città coloniali caraibiche, ma anche un parco paradisiaco: il parco Tayrona. Si trova non lontano dalla città di Santa Marta, una base perfetta per esplorare la zona ma che non offre molto di più. Nel parco Tayrona troverai una fitta foresta, bellissime spiagge, un’incredibile quantità di pesci e molto di più. L’unico modo di esplorare il parco è camminarci, ma puoi anche fare delle immersioni nelle sue acque.
Continua a leggereLa colorata Quebrada de Humahuaca
Dopo aver vissuto in un furgoncino in Cile e prima di passare tre giorni in una Jeep in Bolivia, siamo ripassati in Argentina. Qui abbiamo scoperto un’altra fantastica regione, diversa da quelle che avevamo già visto: la Quebrada de Humahuaca. I suoi piccoli villaggi sono circondati da montagne dei colori più sorprendenti. Abbiamo fatto base a Tilcara, il che ci ha permesso di muoverci nella zona usando solo i trasporti pubblici. Se invece vuoi noleggiare un auto è meglio passare per Jujuy, più a sud. I villaggi principali della zona sono: Tilcara, Purmamarca e Humahuaca.
Continua a leggereUna gita in Honduras: le rovine di Copan
Mentre eravamo in Guatemala abbiamo deciso di fare una piccola deviazione per andare a visitare le rovine della città Maya di Copan, in Honduras. Sapevamo che ne avremmo viste molte altre nelle settimane seguenti, ma queste sembravano diverse dalle altre. Eravamo inoltre in piena stagione delle piogge, quindi la nostra idea iniziale di bagnarsi nel fiume di Semuc Champey, probabilmente in piena, non ci piaceva più così tanto…
Continua a leggereCartagena, la perla dei Caraibi colombiani
Quando si pensa al mar dei Caraibi le prime cose che ci vengono in mente sono l’acqua cristallina, il sole e i pirati che saccheggiavano le città costiere. Quest’ultima parte è ovviamente cambiata, ma ci si può ancora immergere nello spirito dell’epoca visitando Cartagena de Indias in Colombia.
Continua a leggereSan Gil: la capitale dell’avventura in Colombia
Quando stavamo per lasciare Bogotà per raggiungere Cartagena ci siamo accorti che ci sarebbero volute 22 ore di viaggio per raggiungerla. Visto che potevamo perdere alcuni giorni, abbiamo deciso di aggiungere una tappa lungo il percorso. Il posto più facile dove fermarsi sarebbe stato Medellin, ma avremmo dovuto passarci più tardi per prendere l’aereo direzione Guatemala. Abbiamo perciò chiesto aiuto sui social network e un po’ di gente ci ha consigliato San Gil. Ce l’hanno presentata come il posto perfetto dove fare sport estremi e ci ha immediatamente interessato.
continua a leggereEje Cafetero: molto più che solo caffè
Mentre preparavamo il nostro viaggio in America Latina, non sapevamo esattamente cosa fare in Colombia. Non avevamo nessuna guida di viaggi da cui prendere spunto come per gli altri paesi ma abbiamo potuto parlare con diversi colombiani conosciuti a Parigi. Tutti ci avevano consigliato di visitare l’Eje Cafetero, la regione del caffè. Visto che Paolo è un grande appassionato di caffè abbiamo deciso di passarci una settimana intera.
continua a leggere