Mentre ci dirigevamo verso il nord del Perù, ci siamo fermati in altre due città che offrono delle belle attrazioni: Lima e Trujillo. Non entrano nella top 5 delle cose più belle fatte in Perù ma è anche vero che, tra Macchu Picchu e il brevetto da sub, la qualità era decisamente elevata. In ogni caso è un’area piacevole da visitare, specialmente se sei interessato alle civiltà pre-incaiche.
Continua a leggereActun Tunichil Muknal: la grotta del sepolcro di cristallo
Per poter raggiungere la riviera Maya, in Messico, partendo dalle rovine di Tikal, in Guatemala, è praticamente obbligatorio passare per il Belize. E visto che ci sei… perchè non fermarsi e visitarlo un po’? Anche se le attrazioni più famose sono probabilmente la bellissima costa e le isole, lungo la strada puoi visitare anche la zona intorno a San Ignacio per scoprire la sua storia e la cultura Maya.
Abbiamo deciso di dedicare tutto il nostro breve tempo nella regione ad una sola attività: visitare la grotta di Actun Tunichil Muknal, conosciuta anche come ATM.
Continua a leggereUna gita in Honduras: le rovine di Copan
Mentre eravamo in Guatemala abbiamo deciso di fare una piccola deviazione per andare a visitare le rovine della città Maya di Copan, in Honduras. Sapevamo che ne avremmo viste molte altre nelle settimane seguenti, ma queste sembravano diverse dalle altre. Eravamo inoltre in piena stagione delle piogge, quindi la nostra idea iniziale di bagnarsi nel fiume di Semuc Champey, probabilmente in piena, non ci piaceva più così tanto…
Continua a leggereCuzco, capitale degli Inca
Cuzco era la capitale e il centro del Tawantisuyo, l’impero Inca. Da lì, quattro strade partivano per raggiungere le quattro regioni dell’impero.
Continua a leggereChoquequirao: l’ultima città inca
Cusco era la capitale dell’impero Inca. Dopo la sua caduta per mano degli spagnoli, l’ultima resistenza si rifugiò sulla catena montuosa di Vilcabamba, stabilendovi una nuova capitale. L’accesso alle montagne era però controllato da un’altra città: Choquequirao, ‘la culla dell’oro’.
Continua a leggereIl Salkantay trek a Machu Picchu
Centinaia di anni fa gli Inca costruirono un enorme impero, che si estendeva dall’Ecuador al Cile. Una delle ragioni grazie a cui riuscirono a mantenerne il controllo, fino all’invasione spagnola, era un efficiente sistema di comunicazione. Questo si basava su molti messaggeri diversi e un’enorme rete di sentieri che collegava le diverse città.
continua a leggereSan Ignacio e le missioni gesuite
San Ignacio, nella regione di Misiones in Argentina, è famosa per la presenza di una missione gesuita ora in rovina. È anche un’ottima base di partenza per esplorare altre rovine nella zona e per conoscere meglio i guarani, la popolazione indigena della regione.
Per raggiungere San Ignacio abbiamo preso un bus da Puerto Iguazù. Fortunatamente è stato un viaggio breve, solo cinque ore.