Mentre ci dirigevamo verso il nord del Perù, ci siamo fermati in altre due città che offrono delle belle attrazioni: Lima e Trujillo. Non entrano nella top 5 delle cose più belle fatte in Perù ma è anche vero che, tra Macchu Picchu e il brevetto da sub, la qualità era decisamente elevata. In ogni caso è un’area piacevole da visitare, specialmente se sei interessato alle civiltà pre-incaiche.
Continua a leggereIl sud del Perù: Arequipa, Ica, Nazca
Il sud del Perù ha molto più da offrire che la sola Cuzco e il lago Titicaca. Ecco alcune idee per passare più tempo in questa fantastica regione.
Continua a leggereCartagena, la perla dei Caraibi colombiani
Quando si pensa al mar dei Caraibi le prime cose che ci vengono in mente sono l’acqua cristallina, il sole e i pirati che saccheggiavano le città costiere. Quest’ultima parte è ovviamente cambiata, ma ci si può ancora immergere nello spirito dell’epoca visitando Cartagena de Indias in Colombia.
Continua a leggereCuzco, capitale degli Inca
Cuzco era la capitale e il centro del Tawantisuyo, l’impero Inca. Da lì, quattro strade partivano per raggiungere le quattro regioni dell’impero.
Continua a leggere5 giorni a Santiago del Cile
Qualche mese fa arrivavamo in Cile. La nostra prima tappa è stata la capitale, Santiago del Cile. Era la seconda capitale che visitavamo dopo Buenos Aires e, per poterla esplorare al meglio, abbiamo trovato un Airbnb in pieno centro. La coppia che ci ospitava era davvero adorabile. Ci hanno dato innumerevoli consigli su cosa fare e dove mangiare!
continua a leggereLa Bolivia in tre città
Dopo Cile e Argentina le nostre avventure sono continuate in Bolivia. Abbiamo passato circa tre settimane nel paese, ma avremmo potuto restare molto di più. La Bolivia offre paesaggi incredibili e alcune camminate e escursioni davvero belle.
Ma in Bolivia ci sono anche alcune belle città. Ecco tre di quelle che ci sono piaciute: Potosi, Sucre e La Paz.
Due giorni a San Paolo
Dopo un bel po’ di riflessioni e preparativi, descritti nel nostro ultimo post, il momento di lasciare Parigi è finalmente arrivato. Un veloce cambio di aereo a Madrid (giusto il tempo di un bocadillo con jamon) e 11 ore dopo siamo a San Paolo. L’impatto con la città è forte: gigantesca, caotica, una metropoli di cemento calda e umida. Siamo arrivati venerdì mattina, in piena ora di punta, il che raddoppia il tempo necessario a raggiungere il centro dall’aeroporto.
Barcellona: ricordi e consigli
Barcellona è una città unica. Viverci è stata un’esperienza incredibile e vogliamo condividere con voi alcune delle cose che ci piacevano di più. È una lista assolutamente personale, non arrabbiatevi se le cose che preferite non sono presenti.
Leggi tutto “Barcellona: ricordi e consigli”Siviglia: la fine delle nostre avventure in Andalusia!
Dopo la nostra visita a Granada e Cordova, descritta nell’ultimo post, è arrivato il momento di spostarci alla prossima città! L’ultima tappa del nostro viaggio ci porta nella capitale andalusa, Siviglia… e che finale! Siviglia è magnifica, una città viva, piena di persone, bar e cose da vedere.
Leggi tutto “Siviglia: la fine delle nostre avventure in Andalusia!”
Granada e Cordova: i primi giorni in Andalusia!
Andalusia: la regione più meridionale della Spagna continentale, luogo d’origine di tapas e flamenco. Una regione ricca di testimonianze del suo passato islamico, conosciuta in estate per le sue spiagge e le temperature estreme. Ed è con queste premesse che decidiamo di esplorare le città di Granada, Cordova e Siviglia in luglio… più di una persona ci ha preso per pazzi!
Leggi tutto “Granada e Cordova: i primi giorni in Andalusia!”